Www.segnalo.it |
SOCIOLOGIA POLITICA
ricerche bilbiografiche
gli AUTORI CLASSICI del pensiero politico
*
AA.VV.LA GUERRA DEL TERRORE
QUADERNI SPECIALI DI LIMES, GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO, 2001, p. 128
*
AA.VV.NEL MONDO DI BIN LADEN
QUADERNI SPECIALI DI LIMES, GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO, 2001, p. 192
*
ABBATISTA GUIDOLA RIVOLUZIONE AMERICANA
LATERZA, 1998, p. 160
*
ALBERONI FRANCESCOVALORI
RIZZOLI, 1997, p. 240
*
ALBERONI FRANCESCOL' ARTE DEL COMANDO
RIZZOLI, 2002, p. 234
*
ALLUM PERCYDEMOCRAZIA REALE Stato e società civile nell'Europa Occidentale
UTET, 1997, p. 610
*
ALTICK RICHARD D.LA DEMOCRAZIA FRA LE PAGINE la lettura di massa nell'Inghilterra dell'Ottocento
IL MULINO, 1990, p. 468
*
AMADORI ALESSANDROMI CONSENTA. Metafore, messaggi e simboli. Come Berlusconi ha conquistato il consenso degli italiani
LIBRI SCHEIWILLER, 2002, p. 166
*
AMATO GIULIANO, FORQUET FABRIZIOTORNARE AL FUTURO: LA SINISTRA E IL MONDO CHE CI ASPETTA
LATERZA, 2002, p. 152
*
ANTISERI DARIO, INFANTINO LORENZODESTRA E SINISTRA DUE PAROLE ORMAI INUTILI
RUBBETTINO, 1999, p. 140
*
ARENDT HANNAHTRA PASSATO E FUTURO
GARZANTI, 1991, p. 308
*
ARENDT HANNAHLE SULLA RIVOLUZIONE
EDIZIONI DI COMUNITA', 1996, p. 340
*
ARENDT HANNAHVITA ACTIVA La condizione umana
BOMPIANI, 1994, p. 286
*
ARENDT HANNAHLE ORIGINI DEL TOTALITARISMO
EDIZIONI DI COMUNITA', 1996, p. 710
*
ARIEMMA IGINIO, MENICHINI STEFANO (cur.)ALLA DERIVA. IL FALLIMENTO DELLA POLITICA ECONOMICA E SOCIALE DEL GOVERNO BERLUSCONI
EDITORI RIUNITI, 2003, p. 300
*
ARLACCHI PINOLA MAFIA IMPRENDITRICE. L'ETICA MAFIOSA E LO SPIRITO DEL CAPITALISMO
IL MULINO, 1983, p. 246
*
ARRIGHI G., HOPKINS T.H., WALLERSTEIN I.ANTISYSTEMIC MOVEMENTS
MANIFESTOLIBRI, 1993, p.
*
AUGE' MARCIL SENSO DEGLI ALTRI attualità dell'antropologia
ANABASI, 1994, p. 206
*
AUGE' MARCNONLUOGHI introduzione a una antropologia della surmodernità
ELEUTHERA, 1993, p. 110
*
AYMONE T.FORME DI PARTECIPAZIONE A LIVELLO DI TERRITORIO in NOTE E RASSEGNE N. 45
, 1977, p. 83-88
*
BACCETTI CARLOPOTERI LOCALI E POLITICHE PUBBLICHE
UTET, 1999, p. 258
*
BAGNASCO A., PISELLI F., PIZZORNO A., TRIGILIA C.IL CAPITALE SOCIALE. ISTRUZIONI PER L'USO
IL MULINO, 2001, p. 130
*
BAGNASCO ARNALDOL' ITALIA IN TEMPI DI CAMBIAMENTO POLITICO
IL MULINO, 1996, p. 81
*
BARBACETTO GIANNI, GOMEZ PETER, TRAVAGLIO MARCOMANI PULITE: LA VERA STORIA
EDITORI RIUNITI, 2002, p. 740
*
BARBAGLI MARZIO, GATTI UBERTO (cur.)LA CRIMINALITA' IN ITALIA
IL MULINO, 2002, p. 340
*
BASSANI LUIGI MARCOTHOMAS JEFFERSON. UN PROFILO INTELLETTUALE
GUIDA, 2002, p. 214
*
BATESON G., BATESON M.C.DOVE GLI ANGELI ESITANO
ADELPHI, 1989, p. 340
*
BATESON GREGORYVERSO UN ' ECOLOGIA DELLA MENTE. nuova edizione ampliata
EDIZIONI MONDOLIBRI, 2001, p. 604
*
BATTISTA PIERLUIGIIL PARTITO DEGLI INTELLETTUALI. Cultura e ideologie nell'italia contemporanea
LATERZA, 2001, p. 160
*
BAUMAN ZYGMUNTLA SOLITUDINE DEL CITTADINO GLOBALE
FELTRINELLI, 2000, p. 230
*
BAUMAN ZYGMUNTVOGLIA DI COMUNITA'
LATERZA, 2001, p. 150
*
BAUMAN ZYGMUNTDENTRO LA GLOBALIZZAZIONE. Le conseguenze sulle persone
LATERZA, 2000, p.
*
BECATTINI G., BELALNDI M., DEI OTTATI GABI, SFORZI F. (cur.)IL CALEIDOSCOPIO DELLO SVILUPPO LOCALE
ROSENBERG & SELLIER, 2001, p. 480
*
BECK ULRICHCHE COSA E' LA GLOBALIZZAZIONE
CAROCCI EDITORE, 1999, p.
*
BECK ULRICHIL LAVORO NELL'EPOCA DELLA FINE DEL LAVORO. TRAMONTO DELLA SICUREZZA E NUOVO IMPEGNO
CIVILE
EINAUDI, 2000, p. 262
*
BEDESCHI GIUSEPPELA FABBRICA DELLE IDEOLOGIE. IL PENSIERO POLITICO NELL'ITALIA DEL NOVECENTO
LATERZA, 2002, p. 442
*
BELLINAZZIUTOPIA REAZIONARIA
NAME, 2000, p.
*
BERGER SUZANNE, LOCKE RICHARD M.IL CASO ITALIANO E LA GLOBALIZZAZIONE in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO
PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R
GARZANTI, 2001, p. 377-400
*
BERLIN ISAIAHIMPRESSIONI PERSONALI
ADELPHI, 1980, p. 265
*
BEVILACQUA P., DE CLEMENTI A., FRANZINA F.STORIA DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA. VOLUME 1. PARTENZE
DONZELLI EDITORE, 2002, p. 740
*
BIAGI ENZODIZIONARIO DEL NOVECENTO
RAI - ERI, RIZZOLI, 2001, p. 373
*
BLENGINO GIAN LUIGIRITORNO ALLA POLITICA
ECIG, 1995, p. 78
*
BOBBIO NORBERTOELOGIO DELLA MITEZZA e altri scritti morali
PRATICHE EDITRICE, 1998, p. 211
*
BOBBIO NORBERTODE SENECTUTE e altri scritti autobiografici
EINAUDI, 1996, p. 200
*
BOBBIO NORBERTOSTATO, GOVERNO, SOCIETA' frammenti di un dizionario politico
EINAUDI, 1995, p. 164
*
BOBBIO NORBERTODESTRA E SINISTRA Ragioni e significati di una distinzione politica
DONZELLI, 1994, p. 100
*
BOBBIO NORBERTOAUTOBIOGRAFIA a cura di Alberto Papuzzi
LATERZA, 1997, p. 280
*
BOBBIO NORBERTOLA MIA ITALIA
PASSIGLI, 2000, p. 445
*
BOBBIO NORBERTOVERSO LA SECONDA REPUBBLICA
LA STAMPA, 1997, p. 202
*
BOBBIO NORBERTO, VIROLI MAURIZIODIALOGO INTORNO ALLA REPUBBLICA
LATERZA, 2001, p. 122
*
BOCCA GIORGIOPICCOLO CESARE
FELTRINELLI, 2002, p. 190
*
BOELLA LAURAHANNAH ARENDT agire politicamente, pensare politicamente
FELTRINELLI, 1995, p. 238
*
BOLAFFI ANGELO, MARRAMAO GIACOMOFRAMMENTO E SISTEMA. IL CONFLITTO - MONDO DA SARAJEVO A MANHATTAN
DONZELLI, 2001, p. 170
*
BONHEFFER DIETRICH, BETHGE E.RESISTENZA E RESA. LETTERE E SCRITTI DAL CARCERE
SAN PAOLO, 1996, p. 572
*
BONOMI ALDOIL TRIONFO DELLA MOLTITUDINE forme e conflitti della società che viene
BOLLATI BORINGHIERI, 1996, p. 133
*
BOSETTI G.C.IL LEGNO STORTO e altre idee per ripensare la sinistra
MARSILIO, 1991, p. 138
*
BOVERO (cur.)RICERCHE POLITICHE DUE
IL SAGGIATORE, 1983, p. 178
*
BRAIDOTTI ROSISOGGETTO NOMADE. FEMMINISMO E CRISI DELLA MODERNITA'
DONZELLI, 1995, p. 132
*
BRAVO G. M., MALANDRINO C.IL PENSIERO POLITICO DEL NOVECENTO
PIEMME, 1994, p. 330
*
CACCIARI MASSIMO, BETTIN GF.DUEMILAEUNO. Politica e futuro.
FELTRINELLI, 2001, p. 110
*
CALANDRA PIEROIL GOVERNO DELLA REPUBBLICA
IL MULINO, 2002, p. 130
*
CALISE MAURODOPO LA PARTITOCRAZIA
EINAUDI, 1994, p. 172
*
CANETTI ELIASMASSA E POTERE
ADELPHI, 2002, p. 616
*
CANTA M., LOTTI F., TOSI G.COME SCEGLIERE CHI VOTARE SENZA FARSI MALE a cura di ASPE-DEMOCRAZIA E' PARTECIPAZIONE
EDIZIONI GRUPPO ABELE, 1994, p. 157
*
CAPITANI L., VILLA R. (cur.)SCUOLA, INTELLETTUALI E IDENTITA' NAZIONALE NEL PENSIERO DI ANTONIO GRAMSCI
GAMBERETTI EDITORE, 1999, p. 150
*
CARACCIOLO LUCIOTERRA INCOGNITA. LE RADICI GEOPOLITICHE DELLA CRISI ITALIANA
LATERZA, 2001, p. 118
*
CAROCCI GIAMPIEROSTORIA DELLA GUERRA CIVILE
NEWTON & COMPTON, 1996, p. 96
*
CARTER IAN (cur.)L' IDEA DI EGUAGLIANZA
FELTRINELLI, 2001, p. 214
*
CASARRUBEA G., BLANDANO P.EDUCAZIONE MAFIOSA strutture sociali e processi di identità
SELLERIO, 1991, p. 170
*
CASSESE SABINOMAGGIORANZA E MINORANZA. IL PROBLEMA DELLA DEMOCRAZIA IN ITALIA
GARZANTI, 1995, p. 100
*
CASSESE SABINO (cur.)RITRATTO DELL'ITALIA
LATERZA, 2002, p. 220
*
CASTRONOVO VALERIOL' EREDITA' DEL NOVECENTO. Che cosa ci attende in un mondo che cambia
EINAUDI, 2000, p. 457
*
CATANZARO R.DELITTO COME IMPRESA storia sociale della mafia
LIVIANA EDITRICE, 1988, p. 270
*
CATELLANI PATRIZIAPSICOLOGIA POLITICA
IL MULINO, 1997, p. 212
*
CAVALLI ALESSANDROCULTURA POLITICA, CULTURA CIVICA E CARATTERE NAZIONALE, in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA
ANDANDO IL NOSTRO PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R
GARZANTI, 2001, p. 417-446
*
CAVALLI ALESSANDROINCONTRO CON LA SOCIOLOGIA
IL MULINO, 2001, p. 184
*
CECCHI PAONE ALESSANDROSI' GLOBAL. RAGIONI E VANTAGGI DELLA GLOBALIZZAZIONE
IL SAGGIATORE, 2002, p. 224
*
CENTRO RICERCHE SEMEIOTICHE DI TORINOLEGGERE LA COMUNICAZIONE. POLITICA PUBBLICITA', INTERNET
MELTEMI, 1998, p.
*
CESAREO V. (cur.)LA CULTURA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA trasformazione dei modelli di comportamento e identità
social
FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI, 1990, p. 316
*
CHOMSKY N.IL POTERE DEI MEDIA
VALLECCHI, 1994, p. 146
*
CICCARONE GIUSEPPE, DE VINCENTI CLAUDIO (cur.)SULLA STRADA DEL FEDERALISMO. RISCHI E OPPORTUNITA' PER IL SISTEMA DEL WELFARE. X
RAPPORTO CER-SPI
EDIESSE, 2001, p. 190
*
CIUFFOLETTI Z.RETORICA DEL COMPLOTTO
IL SAGGIATORE, 1993, p.
*
COHEN DANIELI NOSTRI TEMPI MODERNI. DAL CAPITALE FINANZIARIO AL CAPITALE UMANO
EINAUDI, 2001, p. 120
*
COLOMBO FURIOGLI ALTRI Che farne
RIZZOLI, 1997, p. 302
*
COMBA MARIO E., WEILER J.H.H.DIRITTI E CONFINI. DALLE COSTITUZIONI NAZIONALI ALLA CARTA DI NIZZA
EDIZIONI DI COMUNITA', 2002, p. 310
*
COMPAGNO GIULIANOITALIANI SEPARATI IN PATRIA
SONDA, 2001, p. 145
*
COSTA PIETRO (cur.)CIVITAS. STORIA DELLA CITTADINANZA IN EUROPA. L'ETA' DEI TOTALITARISMI E DELLA DEMOCRAZIA
LATERZA, 2001, p. 618
*
CRAVERI PIEROLA DEMOCRAZIA INCOMPIUTA. FIGURE DEL '900 ITALIANO
MARSILIO, 2002, p.
*
CROPSEY JOSEPH, STRAUSS LEO (cur.)STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA 2 vol.
IL MELANGOLO, 1995, p. 460+458
*
DAHL ROBERTPOLITICA E VIRTU'. LA TEORIA DEMOCRATICA DEL NUOVO SECOLO. A cura di Sergio Fabbrini
LATERZA, 2001, p. XXX - 191
*
DAHRENDORF RALFQUADRARE IL CERCHIO. BENESSERE ECONOMICO, COESIONE SOCIALE E LIBERTA' POLITICA
LATERZA, 1995, p. 88
*
DAHRENDORF RALPH, POLITO A.DOPO LA DEMOCRAZIA
LATERZA, 2001, p.
*
D'ARCAIS FLORESL' INDIVIDUO LIBERTARIO percorsi di filosofia morale e politica nell'orizzonte del finito
EINAUDI, 1999, p. 180
*
DE CECCO MARCELLOL' ECONOMIA ITALIANA NEGLI ULTIMI TRENT'ANNI, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese
LATERZA, 2002, p. 59-94
*
DE RITA GIUSEPPEIL REGNO INERME. SOCIETA' E CRISI DELLE ISTITUZIONI
EINAUDI, 2003, p. 90
*
DE TOCQUEVILLE ALEXISSCRITTI, NOTE E DISCORSI POLITICI 1939-1952
BOLLATI BORINGHIERI, 1994, p. 452
*
DE TOCQUEVILLE ALEXISVIAGGI
BOLLATI BORINGHIERI, 1997, p. 811
*
DE TOCQUEVILLE ALEXISVIAGGIO IN INGHILTERRA, in VIAGGI
BOLLATI BORINGHIERI, 1997, p. 469-514
*
DE TOCQUEVILLE ALEXISVIAGGIO IN AMERICA, in VIAGGI
BOLLATI BORINGHIERI, 1997, p. 29-468
*
DIAMANTI ILVOPOLITICA ALL'ITALIANA. La parabola delle riforme incompiute. Prefazione di Vittorio Foa
IL SOLE 24 ORE, 2001, p. 292
*
DONATI PERPAOLO (cur.)LA SOCIETA' CIVILE IN ITALIA
MONDADORI, 1997, p. 290
*
DONOLO C.IL SOGNO DEL BUON GOVERNO apologia del regime democratico
ANABASI, 1992, p. 188
*
DONOLO CARLOL' INTELLIGENZA DELLE ISTITUZIONI
FELTRINELLI, 1997, p. 258
*
ECO UMBERTOCINQUE SCRITTI MORALI
BOMPIANI, 1997, p. 115
*
EINAUDI LUIGISCRITTI ECONOMICI, STORICI E CIVILI
MONDADORI, 1992, p. 1006
*
EINAUDI LUIGISCRITTI ECONOMICI, STORICI E CIVILI a cura di Ruggiero Romano
MONDADORI, 1992, p. 1006
*
ENRIQUEZ EUGENEDALL'ORDA ALLO STATO. ALLE ORIGINI DEL LEGAME SOCIALE
IL MULINO, 1986, p. 468
*
ERIKSON H.E.ASPETTI DI UNA NUOVA IDENTITA'
ARMANDO, 1975, p.
*
FABBRINI S.QUALE DEMOCRAZIA
LATERZA, 1994, p. 260
*
FALLACI ORIANALA RABBIA E L'ORGOGLIO
RIZZOLI, 2001, p. 163
*
FALLACI ORIANANIENTE E COSI' SIA
RIZZOLI, 2002, p.
*
FALLACI ORIANAINTERVISTA CON LA STORIA
RIZZOLI, 2002, p.
*
FALLACI ORIANALA INSCIALLAH
RIZZOLI, 2002, p. 163
*
FALLETTA NICHOLASIL LIBRO DEI PARADOSSI
TEA, 2001, p. 250
*
FERRARI SILVIO (cur.)MUSULMANI IN ITALIA. La condizione giuridica delle comunità islamiche
IL MULINO, 2001, p. 312
*
FLORES D'ARCAIS P.LA RIMOZIONE PERMANENTE il futuro della sinistra e la critica del comunismo 1971-1991
MARIETTI, 1991, p. 202
*
FLORES MARCELLO (cur.)STORIA, VERITA', GIUSTIZIA. I CRIMINI DEL XX SECOLO
BRUNO MONDADORI, 2001, p. 402
*
FOA V., PESCE A.LA POLITICA E LA PERSONA in INCHIESTA N. 71/72
DEDALO, 1986, p. 96
*
FOA VITTORIOQUESTO NOVECENTO. UN SECOLO DI PASSIONE CIVILE. LA POLITICA COME RESPONSABILITA'
EINAUDI, 1996, p. 392
*
FOTIA MAUROLE LOBBY IN ITALIA Gruppi di pressione e potere
DEDALO, 1997, p. 190
*
FOUCAULT MICHELSPAZI ALTRI. I LUOGHI DELLE ETEROTOPIE
MIMESIS ETEROTOPIA, 2001, p. 1000
*
FRANCINI MARIOSTORIA DEI PRESIDENTI D'AMERICA
NEWTON & COMPTON, 1996, p. 98
*
FREEDEN MICHAELIDEOLOGIE E TEORIA POLITICA
IL MULINO, 2002, p. 696
*
FUKUYAMA FRANCISFIDUCIA Come le virtù sociali contribuiscono alla creazione della prosperità
RIZZOLI, 1996, p. 500
*
FURET F.IL PASSATO DI UN'ILLUSIONE. L'IDEA COMUNISTA NEL VENTESIMO SECOLO
RIZZOLI, 1995, p.
*
FUSSELL P.TEMPO DI GUERRA Psicologia, emozioni e cultura nella seconda guerra mondiale
MONDADORI, 1991, p. 405
*
GALBRAITH JOHN KENNETHLA BUONA SOCIETA'
RIZZOLI, 1996, p. 15
*
GALLI CARLO (a cura di)I GRANDI TESTI DEL PENSIERO POLITICO
IL MULINO, 2003, p. 494
*
GALLI G.COINCIDENZE SIGNIFICATIVE
SOLFANELLI, 1992, p.
*
GALLI GIORGIOSTORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
BRUNO MONDADORI, 2000, p. 300
*
GALLI GIORGIODAL BIPARTITISMO IMPERFETTO ALLA POSSIBILE ALTERNATIVA
IL MULINO, 1975, p. 228
*
GALLI GIORGIO, NANNEI ALESSANDRAIL CAPITALISMO ASSISTENZIALE. ASCESA E DECLINO DEL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO 1960-1975
SUGARCO EDIZIONI, 1976, p. 280
*
GALLINO LUCIANOGLOBALIZZAZIONE E DISUGUAGLIANZE
LATERZA, 2000, p. 140
*
GAMBETTA DIEGOMAFIA SICILIANA. UN'INDUSTRIA DELLA PROTEZIONE PRIVATA
EINAUDI, 1992, p.
*
GARIN EUGENIOCON GRAMSCI
EDITORI RIUNITI, 1997, p. 160
*
GARIN EUGENIO, CASSIGOLI R.COLLOQUI CON EUGENIO GARIN. Un intellettuale del Novecento
LE LETTERE, 2000, p. 90
*
GAUCHET M.STORIA DI UNA DICOTOMIA. La destra e la sinistra
ANABASI, 1994, p. 106
*
GIACOMARRA MARIOAL DI QUA DEI MEDIA. INTRODUZIONE AGLI STUDI DI COMUNICAZIONE E INTERAZIONE SOCIALE
MELTEMI, 2000, p. 214
*
GIDDENS ANTHONYLE CONSEGUENZE DELLA MODERNITA' fiducia e rischio, sicurezza e pericolo
IL MULINO, 1994, p. 174
*
GINER SALVADORLE RAGIONI DELLA DEMOCRAZIA
LATERZA, 1998, p. 1996
*
GLUCKSMANN ANDRE'DOSTOEVSKII A MANHATTAN
LIBERAL LIBRI, 2002, p. 256
*
GOBETTI PIEROLA RIVOLUZIONE LIBERALE saggio sulla lotta politica in Italia
EINAUDI, 1995, p. 194
*
GOMEZ PETER, TRAVAGLIO MARCOLA REPUBBLICA DELLE BANANE
EDITORI RIUNITI, 2001, p. 541
*
GRAHAM G.FILOSOFIA E SOCIETA'. UNA INTRODUZIONE
IL SAGGIATORE, 1991, p. 240
*
GRAMSCI ANTONIOLETTERE DAL CARCERE a cura di Sergio Caprioglio e Elsa Fubini
EINAUDI, 1968, p. 950
*
GRAMSCI ANTONIOPENSARE LA DEMOCRAZIA Antologia dai "Quaderni del carcere" a cura di Marcello Montanari
EINAUDI, 1997, p. 370
*
Grisotti RobertaLa favola dell'Auditel
Editori Riuniti, 2002, p.
*
HABERMAS J.MORALE, DIRITTO, POLITICA
EINAUDI, 1992, p. 160
*
HALL S.CULTURE NUOVE IN CAMBIO DI CULTURE VECCHIE, in LUOGHI, CULTURE E GLOBALIZZAZIONE, a cura
di MASSEY D., JESS P.
UTET, 2001, p. 145-186
*
HELD DAVID, McGREW ANTHONYGLOBALISMO E ANTIGLOBALISMO
IL MULINO, 2001, p. 122
*
Hertsgaard MarkL' OMBRA DELL'AQUILA. PERCHE' GLI STATI UNITI SONO COSI' AMATI E COSI' ODIATI
GARZANTI, 2002, p. 230
*
HOLMES STEPHENANATOMIA DELL'ANTILIBERALISMO
EDIZIONI DI COMUNITA', 1995, p. 426
*
HUNTINGTON SAMUEL P.LO SCONTRO DELLE CIVILTA' E IL NUOVO ORDINE MONDIALE
GARZANTI, 1997, p. 500
*
IREF, CNELL' IMPRONTA CIVICA. Le forme di partecipazione sociale degli italiani
EDIZIONI LAVORO, 2000, p. 301
*
ISRAEL GIORGIOLA QUESTIONE EBRAICA OGGI. I NOSTRI CONTI CON IL RAZZISMO
IL MULINO, 2002, p. 166
*
ITANES - ITALIAN NATIONAL ELECTIONS STUDIESPERCHE' HA VINTO IL CENTRO DESTRA
IL MULINO, 2001, p. 175
*
JACOBELLI JADER (cur.)LA GLOBALIZZAZIONE. ATTESE E PREOCCUPAZIONI. QUATTRO TAVOLE ROTONDE DEL CENTRO
CULTURALE ST. VINCENT
RUBBETTINO, 2000, p. 170
*
JONAS HANSIL PRINCIPIO RESPONSABILITA' un'etica per la civiltà tecnologica
EINAUDI, 1990, p. 290
*
KAPUSCINSKI RYSZARDSHAH - IN - SHAH
FELTRINELLI, 2001, p. 278
*
KAPUSCINSKI RYSZARDEBANO
FELTRINELLI, 2001, p. 280
*
KAPUSCINSKI RYSZARDIMPERIUM
FELTRINELLI, 1994, p. 278
*
KETS DE VRIES MANFRED F. R.LEADER, GIULLARI E IMPOSTORI
RAFFAELLO CORTINA, 1994, p. 170
*
KING R.MIGRAZIONI, GLOBALIZAZIONE E LUOGO, in LUOGHI, CULTURE E GLOBALIZZAZIONE, a cura di
MASSEY D., JESS P.
UTET, 2001, p. 3-32
*
KRUGMAN PAULMENO TASSE PER TUTTI ? Dagli Usa all'Italia: chi ci guadagna e chi ci perde
GARZANTI, 2001, p. 130
*
KYMLICKA WILLINTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA POLITICA CONTEMPORANEA
FELTRINELLI, 1996, p. 350
*
LEADBEATER CHARLESVIVERE D'ARIA. LA NEW ECONOMY
FAZI EDITORE, 2000, p. 314
*
LEONARDI LAURALA DIMENSIONE SOCIALE DELLA GLOBALIZZAZIONE
CAROCCI EDITORE, 2001, p. 176
*
LEVI RICARDO FRANCOIL PROFESSORE Romano Prodi dall'Iri all'Ulivo, un progetto per l'Italia
MONDADORI, 1996, p. 260
*
LEWIS BERNARDIL MEDIO ORIENTE Duemila anni di storia
MONDADORI, 1996, p. 398
*
LEWIS BERNARD, NIRENSTEIN FIAMMAISLAM LA GUERRA E LA SPERANZA
RIZZOLI, 2003, p. 2003
*
LIJPHART ARENDLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE
IL MULINO, 1988, p. 252
*
LINDBLOM C.POLITICA E MERCATO
ETAS LIBRI, 1979, p.
*
LIVI BACCI MASSIMO, ERRERA GIOVANNIINTERVISTA SULLA DEMOGRAFIA. SVILUPPO, STATO SOCIALE, MIGRAZIONI, GLOBALIZZAZIONE E
POLITICA
ETAS, 2001, p. 162
*
LODOLINI F.CON PASSIONE POLITICA a cura di Fossati Daviddi I.
NODO LIBRI, 1993, p.
*
LUCARELLI CARLOMISTERI D' ITALIA. I CASI DI BLU NOTTE
EINAUDI, 2002, p. 270
*
LUTTWAK EDWARD N., VERRATTI CREPERIO SUSANNAIL LIBRO DELLE LIBERTA'. IL CITTADINO E LO STATO: REGOLE, DIRITTI E DOVERI IN UNA DEMOCRAZIA
MONDADORI, 2000, p.
*
MACHIAVELLI NICCOLO'IL PRINCIPE E ALTRI SCRITTI. Riassunto e commenti a cura di A. Menetti
EDIZIONI BIGNAMI, 1993, p. 172
*
MAIER CHARLES S.LA RIFONDAZIONE DELL'EUROPA BORGHESE Francia, Germania e Italia nel decennio successivo alla
prima guerra mondiale
IL MULINO, 1999, p. 693
*
MANN IGORL' ISLAM DALLA A ALLA Z
GARZANTI, 2001, p. 127
*
MANZELLA ANDREAIL PERCORSO DELLE ISTITUZIONI, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese
LATERZA, 2002, p. 33-58
*
MARCH J.G., OLSEN J.P.RISCOPRIRE LE ISTITUZIONI le basi organizzative della politica
IL MULINO, 1992, p. 302
*
MARCH JAMES G. OLSEN JOHAN P.GOVERNARE LA DEMOCRAZIA
IL MULINO, 1997, p.
*
MARCHESE R., MANCINI B. (cur.)DIZIONARIO DI POLITICA E SCIENZE SOCIALI
LA NUOVA ITALIA, 1991, p. 953
*
MARTINELLI ALBERTOLA MODERNIZZAZIONE
LATERZA, 1998, p. 113
*
MASEY D., JESS P.LUOGHI E CULTURE IN UN MONDO DISEGUALE, in LUOGHI, CULTURE E GLOBALIZZAZIONE, a cura di
MASSEY D., JESS P.
UTET, 2001, p. 3-32
*
MASSEY D.PENSARE IL LUOGO , in LUOGHI, CULTURE E GLOBALIZZAZIONE, a cura di MASSEY D., JESS P.
UTET, 2001, p. 33-61
*
MASSEY D., JESS P. (cur.)LUOGHI, CULTURE E GLOBALIZZAZIONE
UTET, 2001, p. 230
*
MASTROPAOLO ALFIOANTIPOLITICA ALL'ORIGINE DELLA CRISI ITALIANA
L'ANCORA DEL MEDITERRANEO, 2000, p. 160
*
MAURO WALTERSTORIA DEI NERI D'AMERICA
NEWTON & COMPTON, 1997, p. 98
*
MEAGLIA P.BOBBIO E LA DEMOCRAZIA. Le regole del gioco
EDIZIONI CULTURA DELLA PACE, 1994, p. 240
*
MELUCCI A.CULTURE IN GIOCO. DIFFRENZE PER CONVIVERE
SAGGIATORE, 2000, p.
*
MENY YVES, SUREL YVESPOPULISMO E DEMOCRAZIA
IL MULINO, 2001, p. 312
*
MESSINA PATRIZIAREGOLAZIONE POLITICA DELLO SVILUPPO LOCALE. VENETO ED EMILIA ROMAGNA A CONFRONTO
UTET, 2001, p. 354
*
MESSINA SALVOLO SVILUPPO LOCALE TRA DECENTRAMENTO E GLOBALIZZAZIONE
DATANEWS, 2002, p. 145
*
MONTESQUIEU de CHARLESLETTERE PERSIANE
FRASSINELLI, 1995, p. 350
*
MORRIS BENNYVITTIME. STORIA DEL CONFLITTO ARABO-SIONISTA 1881-2001
RIZZOLI, 2001, p. 940
*
MOSCA G.LA CLASSE POLITICA
LATERZA, 1994, p. 233
*
MOSS D.COMBATTERE LA DROGA NELL'ERA DELL'AIDS LA RIFORMA DELLA LEGGE SULLE
TOSSICODIPENDENZE in POLITICA IN ITALIA 1990, a cura di CATANZARO R., SABETTI F.
IL MULINO, 1990, p. 211-240
*
MOSSE GEORGE L.IL FASCISMO verso una teoria generale
LATERZA, 1996, p. 94
*
MOSSE GEORGE L.LE ORIGINI CULTURALI DEL TERZO REICH
IL SAGGIATORE, 1991, p. 492
*
MOSSE GEORGE L.GUERRE MONDIALI DALLA TRAGEDIA AL MITO DEI CADUTI
LATERZA, 1990, p. 284
*
MOSSE GEORGE L.L' UOMO E LE MASSE NELLE IDEOLOGIE NAZIONALISTE
LATERZA, 1999, p. 310
*
MOSSE GEORGE L.INTERVISTA SUL NAZISMO a cura di Michael A. Ledeen
LATERZA, 1977, p. 152
*
MOSSE GEORGE L.IL RAZZISMO IN EUROPA dalle origini all'olocausto
LATERZA, 1985, p. 290
*
MOSSE GEORGE L.SESSUALITA' E NAZIONALISMO mentalità borghese e rispettabilità
LATERZA, 1984, p. 260
*
MUHLMANN W.E., LLARYORA R.J.CLIENTELISMO E POTERE. UN'INDAGINE IN SICILIA
GUIDA EDITORI, 1982, p. 120
*
MUSITELLI MARINA PALADINIINTRODUZIONE A GRAMSCI
LATERZA, 1996, p. 210
*
NAGEL Th.LA POSSIBILITA' DELL'ALTRUISMO
IL MULINO, 1994, p. 200
*
NAIPUL V. S.FEDELI A OLTRANZA
ADELPHI, 2001, p.
*
NATOLI SALVATOREVITA BUONA VITA FELICE scritti di etica e politica
FELTRINELLI, 1990, p. 170
*
NAVARRO VICENTE, pref. BERLINGUER GIOVANNILA POLITICA CHE DECIDE. NEOLIBERISMO E STATO SOCIALE
EDIESSE, 2001, p. 180
*
NEGRI NICOLA, SCIOLLA LOREDANA (cur.)IL PAESE DEI PARADOSSI Le basi della politica in Italia
LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA, 1996, p. 285
*
NERVO GIOVANNI, PREZIOSO ANTONIOLE POLITICHE SOCIALI IN ITALIA. UNA STORIA, UN TESTIMONE. INTERVISTE A GIOVANNI NERVO DELLA
FONDAZIONE ZANCAN
DEHONIANE, 2001, p. 227
*
NUSSBAUM MARTHA C.GUSTIZIA SOCIALE E DIGNITA' UMANA. DA INDIVIDUI A PERSONE
IL MULINO, 2002, p.
*
ODIFREDDI PIERGIORGIOC'ERA UNA VOLTA UN PARADOSSO. STORIE DI ILLUSIONI E VERITA' ROVESCIATE
EINAUDI, 2001, p. 304
*
OLSON M.LOGICA DELLE ISTITUZIONI
EDIZIONI DI COMUNITA', 1994, p. 162
*
ORNAGHI L., PARSI V.E.LA VIRTU DEI MIGLIORI Le élite, la democrazia, l'Italia
IL MULINO, 1994, p. 201
*
PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R. (cur.)IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL NOSTRO PAESE ?
GARZANTI, 2001, p. 510
*
PAGNONCELLI NANDOOPINIONI IN PERCENTUALE. I sondaggi tra politica e informazione
LATERZA, 2001, p. 156
*
PAPPALARDO ADRIANO, MATTINA LIBORIODEMOCRAZIE E DECISIONI
CAROCCI, 1999, p. 405
*
PASQUINO G.F.L' OPPOSIZIONE
LATERZA, 1995, p. 100
*
PASQUINO GIANFRANCOCRITICA DELLA SINISTRA
LATERZA, 2001, p. 128
*
PASQUINO GIANFRANCOIL SISTEMA POLITICO ITALIANO. AUTORITA', ISTITUZIONI, SOCIETA'
BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2002, p. 236
*
PASQUINO PASQUALELE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA POLITICO, in RITRATTO DELL'ITALIA, a cura di Sabino Cassese
LATERZA, 2002, p. 3-32
*
PASSIGLI STEFANODEMOCRAZIA E CONFLITTO DI INTERESSI. IL CASO ITALIANO
PONTE ALLE GRAZIE, 2001, p. 208
*
PETRANGELI FEDERICOUNA CARTA PER L'EUROPA. DIRITTI FONDAMENTALI E MERCATO NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE.
DIRITTI FONDAMENTALI E MERCATO NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE
EDIESSE, 2001, p. 160
*
PIAZZA STEFANOPENSARE LA DEMOCRAZIA. TEORIA E SCIENZA POLITICA IN ROBERT A. DAHL
CLEUP, 2001, p.
*
PIRJEVIC JOZESERBI, CROATI, SLOVENI storia di tre nazioni
IL MULINO, 1995, p.
*
PIZZORNO A.RADICI DELLA POLITICA ASSOLUTA
FELTRINELLI, 1993, p.
*
POPPER KARL R.LA LIBERTA' E' PIU' IMPORTANTE DELLA UGUAGLIANZA. PENSIERI LIBERALI
ARMANDO EDITORE, 2000, p. 125
*
PORTELLI ALESSANDROL' AMERICA, DOPO. Immaginario e immaginazione
DONZELLI EDITORE, 2002, p. 165
*
POZZI E., RATTAZZI S.FARSI ELEGGERE La campagna elettorale nella seconda repubblica
SOLE 24 ORE, 1994, p.
*
PROCACCI GIULIANOMACHIAVELLI NELLA CULTURA EUROPEA DELL'ETA' MODERNA
LATERZA, 1995, p. 500
*
PULCINI ELENAINDIVIDUO SENZA PASSIONI. INDIVIDUALISMO MODERNO E PERDITA DEL LEGAME SOCIALE
BOLLATI BORINGHIERI, 2001, p. 230
*
RAPETTO U., DI NUNZIO R.ATTACCO ALL'IRAQ. 100 RAGIONI SEGRETE, INCREDIBILI, OVVIE
RIZZOLI, 2003, p. 170
*
RAWLS JOHNIL DIRITTO DEI POPOLI, a cura di Sebastiano Maffettone
EDIZIONI DI COMUNITA', 2001, p. 262
*
RAWLS JOHNLIBERALISMO POLITICO
MONDADORI, 1994, p. 382
*
RAWLS JOHNGIUSTIZIA COME EQUITA'. UNA RIFORMULAZIONE
FELTRINELLI, 2002, p. 241
*
Regonini GloriaCapire le politiche pubbliche
Il Mulino, 2001, p. 595
*
REVELLI MARCOOLTRE IL NOVECENTO. La politica, le ideologie e le insidie del lavoro
EINAUDI, 2000, p. 286
*
RIGOTTI F.IL POTERE E LE SUE METAFORE
FELTRINELLI, 1992, p. 247
*
RIKER WILLIAM H.LIBERALISMO CONTRO POPULISMO Confronto fra teoria della democrazia e teoria della scelta sociale
EDIZIONI DI COMUNITA', 1996, p. 312
*
RIMOLDI FRANCESCOLE RIFORME
LATERZA, 2002, p. 178
*
RIOTTA GIANNIN.Y. UNDICI SETTEMBRE. DIARIO DI UNA GUERRA
EINAUDI, 2001, p. 138
*
RISE' CLAUDIOPSICANALISI DELLA GUERRA
RED EDIZIONI, 1997, p. 114
*
RIZZO ALDOL' ANNO TERRIBILE 1948: il mondo si divide
LATERZA, 1997, p. 210
*
RODOTA' STEFANOREPERTORIO DI FINE SECOLO
LATERZA, 1992, p. 270
*
ROKKAN STEINSTATO, NAZIONE E DEMOCRAZIA IN EUROPA. A cura di Peter Flora
Il Mulino, 2002, p. 493
*
ROSE G.LUOGO E IDENTITA', in LUOGHI, CULTURE E GLOBALIZZAZIONE, a cura di MASSEY D., JESS P.
UTET, 2001, p. 65-96
*
ROSITI FRANCOSULLE VIRTU' PUBBLICHE. CULTURA COMUNE, CETI DIRIGENTI, DEMOCRAZIA
BOLLATI BORINGHIERI, 2001, p. 210
*
ROVINETTI ALESSANDRODIRITTO DI PAROLA. STRATEGIE, PROFESSIONI, TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA
IL SOLE 24 ORE, 2000, p. 386
*
RUGGERI G., GUARINO M.BERLUSCONI. Inchiesta sul signor TV
KAOS EDIZIONI, 1994, p. 300
*
RUSCONI GIAN ENRICOPOSSIAMO FARE A MENO DI UNA RELIGIONE CIVILE?
LATERZA, 1999, p. 134
*
RUSCONI GIAN ENRICOPATRIA E REPUBBLICA
IL MULINO, 1997, p. 92
*
RUSCONI GIAN ENRICORISCHIO 1914 Come si decide una guerra
IL MULINO, 1987, p. 278
*
RUSCONI GIAN ENRICOSE CESSIAMO DI ESSERE UNA NAZIONE
IL MULINO, 1993, p.
*
RUSCONI GIAN ENRICO (cur.)GIOCHI E PARADOSSI IN POLITICA
EINAUDI, 1989, p. 304
*
SAGGI VARIRESISTERE, RESISTERE, RESISTERE! NUMERO SPECIALE DEDICATO AL DECENNALE DEI PROCESSI
DENOMINATI "MANI PULITE
MICROMEGA N.1, 2002, p. 288
*
SALVADORI MASSIMO L.STORIA D'ITALIA E CRISI DI REGIME. Saggio sulla politica italiana 1861-2000
IL MULINO, 2001, p. 180
*
SALVATI MICHELEOCCASIONI MANCATE. ECONOMIA E POLITICA IN ITALIA DAGLI ANNI '60 A OGGI
LATERZA, 2000, p. 142
*
SANGUINETI F.GRAMSCI E MACHIAVELLI
LATERZA, 1981, p. 115
*
SANTAGATA WALTERECONOMIA, ELEZIONI, INTERESSI
IL MULINO, 1995, p. 248
*
SARFATTI MICHELELE LEGGI ANTIEBRAICHE SPIEGATE AGLI ITALIANI DI OGGI
EINAUDI, 2002, p.
*
SARTORI GIOVANNISECONDA REPUBBLICA ? SI', MA BENE
RIZZOLI, 1992, p.
*
SARTORI GIOVANNIDEMOCRAZIA COSA E'
RIZZOLI, 1993, p.
*
SCHELLING T.C.UN PRIMO APPROCCIO ALLA TEORIA DEI GIOCHI in GIOCHI E PARADOSSI IN POLTICA a cura di G.E.
RUSCONI
EINAUDI, 1989, p. 9-42
*
SCHMITT C.DIALOGO SUL POTERE
IL MELANGOLO, 1992, p. 55
*
SCHULZE HAGENAQUILE E LEONI Stato e nazione in Europa
LATERZA, 1995, p. 422
*
SCIOLLA LOREDANAITALIANI. STEREOTIPI DI CASA NOSTRA
IL MULINO, 1997, p. 93
*
SEGEV TOMIL SETTIMO MILIONE. COME L'OLOCAUSTO HA SEGNATO LA STORIA DI ISRAELE
MONDADORI, 2001, p. 532
*
SEN AMARTYAGLOBALIZZAZIONE E LIBERTA'
MONDADORI, 2002, p. 160
*
SEN AMARTYA, WILLIAM BERNARD (cur.)UTILITARISMO E OLTRE. GIUSTIZIA, BENESSERE, DIRITTI NELL'ERA DEL MERCATO GLOBALE
NET - NUOVE EDIZIONI TASCABILI, 2002, p. 365
*
SENNETT RICHARDIL DECLINO DELL'UOMO PUBBLICO. La società intimista
BOMPIANI, 1982, p. 260
*
SENNETT RICHARDLA AUTORITA'
BOMPIANI, 1981, p. 183
*
SENNETT RICHARDL' UOMO FLESSIBILE. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale (tit. or. The corrosion of
character)
FELTRINELLI, 2000, p. 158
*
SKILDELSKY ROBERTIL MONDO DOPO IL COMUNISMO
EDIZIONI DI COMUNITA', 1996, p. 263
*
SKINNER Q.LE ORIGINI DEL PENSIERO POLITICO MODERNO vol II: L'ETA' DELLA RIFORMA
IL MULINO, 1989, p. 570
*
SKINNER Q.LE ORIGINI DEL PENSIERO POLITICO MODERNO vol I: IL RINASCIMENTO
IL MULINO, 1989, p. 420
*
SOLZENICYN ALEKSANDRARCIPELAGO GULAG. SAGGIO DI INCHIESTA NARRATIVA (1918-1956)
MONDADORI, 2001, p. 1900
*
SORGE BARTOLOMEO, MANGIALRDI FRANCOL' ULIVO CHE VERRA'. UN PROGETTO NUOVO PER L'ITALIA
ANCORA, 2003, p. 160
*
SPAGNOL LUIGI, BLOCH ARTHURLA LEGGE DI MURPHY PER LA SINISTRA
LONGANESI, 2002, p. 90
*
SPRIANO P.GRAMSCI IN CARCERE E IL PARTITO
L'UNITA', 1988, p. 172
*
STELLA GIAN ANTONIOCHIC. VIAGGIO TRA GLI ITALIANI CHE HANNO FATTO I SOLDI
MONDADORI, 2000, p. 240
*
STIGLITZ JOSEPH E., PENNACCHI LAURAIN UN MONDO IMPERFETTO. MERCATO E DEMOCRAZIA NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE
DONZELLI EDITORE, 2002, p. 128
*
STOCKTON D.DEMOCRAZIA ATENIESE
RIZZOLI, 1993, p.
*
TARGETTI FERDINANDOLE COMPLICANZE ECONOMICHE DEL GOVERNO BERLUSCONI
L'UNITA', 2003, p.
*
TAYLOR WILLIAM R.NEW YORK. LE ORIGINI DI UN MITO
MARSILIO, 1998, p. 280
*
TEODORI MASSIMOIL SISTEMA POLITICO AMERICANO
NEWTON & COMPTON, 1996, p. 98
*
TEODORI MASSIMOSTORIA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
NEWTON & COMPTON, 1996, p. 96
*
THE ECONOMISTIL MONDO IN CIFRE 2002
INTERNAZIONALE, 2002, p. 240
*
TOCQUEVILLE ALEXIS DEDIZIONARIO DELLE IDEE a cura di G. Pisanò
EDITORI RIUNITI, 1997, p. 200
*
TODOROV TZVETANUNA TRAGEDIA VISSUTA. SCENE DI GUERRA CIVILE
GARZANTI, 1995, p. 156
*
TODOROV TZVETANDI FRONTE ALL'ESTREMO
GARZANTI, 1992, p.
*
TODOROV TZVETANLE MORALI DELLA STORIA
EINAUDI, 1995, p. 314
*
TODOROV TZVETANL' UOMO SPAESATO. I PERCORSI DELL'APPARTENENZA
DONZELLI, 1997, p. 182
*
TOMLISON JOHNSENTIRSI A CASA NEL MONDO. La cultura come bene globale
FELTRINELLI, 2001, p. 260
*
TUCCARI FRANCESCO (cur.)IL GOVERNO BERLUSCONI. LE PAROLE, I FATTI, I RISCHI
LATERZA, 2002, p. 310
*
TULLIO - ALTAN CARLOLA NOSTRA ITALIA clientelismo, trasformismo, e ribellismo dall' unità al 2000
FELTRINELLI, 2000, p. 278
*
TULLIO - ALTAN CARLOPOPULISMO E TRASFORMISMO
FELTRINELLI, 1989, p. 366
*
TULLIO - ALTAN CARLOITALIA: UNA NAZIONE SENZA RELIGIONE CIVILE Le ragioni di una democrazia incompiuta
ISTITUTO EDITORIALE VENETO FRIULANO, 1995, p. 80
*
TULLIO - ALTAN CARLO, CARTOCCI ROBERTOMODI DI PRODUZIONE E LOTTA DI CLASSE IN ITALIA
ISEDI, 1979, p. 280
*
TULLIO-ALTAN CARLOLE GRANDI RELIGIONI A CONFRONTO. L'ETA' DELLA GLOBALIZZAZIONE
FELTRINELLI, 2002, p. 366
*
VACCA GIUSEPPERIFORMISMO VECCHIO E NUOVO
EINAUDI, 2001, p. 212
*
VACCA GIUSEPPEIL TEMPO REALE. CRONACHE DEL DECENNIO '89 - '99
DEDALO, 2002, p.
*
VECA S.SOCIETA' GIUSTA
IL SAGGIATORE, 1982, p. 118
*
VECA S.QUESTIONI DI GIUSTIZIA Corso di filosofia politica
EINAUDI, 1991, p. 332
*
VECA SALVATORELA FILOSOFIA POLITICA
LATERZA, 1998, p. 130
*
VELTRI ELIOLE TOGHE ROSSE
BALDINI & CASTOLDI, 2002, p. 188
*
VENEZIANI MARCELLOCOMUNITARI O LIBERAL La prossima alternativa?
LATERZA, 1999, p. 100
*
VENEZIANI MARCELLODI PADRE IN FIGLIO: ELOGIO DELLA TRADIZIONE
LATERZA, 2001, p.
*
VENTURA SOFIAIL FEDERALISMO
IL MULINO, 2002, p. 140
*
VIANO C.A.UTILITARISMO in TEORIE ETICHE CONTEMPORANEE a cura di Viano C.A.
BOLLATI BORINGHIERI, 1990, p. 34-58
*
VIOLANTE LUCIANOL' EVOLUZIONE DELLE ISTITUZIONI PARLAMENTARI, in "IL CASO ITALIANO 2. DOVE STA ANDANDO IL
NOSTRO PAESE ?", a cura di PADOA - SCHIOPPA TOMMASO, GRAUBARD STEPHEN R
GARZANTI, 2001, p. 313-342
*
VIRILIO PAULLO SCHERMO E L'OBLIO
ANABASI, 1994, p. 176
*
VITALE ARMANDO (cur.)IL NOVECENTO A SCUOLA. UN CICLO DI LEZIONI
DONZELLI, 2001, p. 264
*
VOTTARI GIUSEPPELA PRIMA GUERRA MONDIALE
ALPHA TEST, 2001, p. 125
*
WALZER MICHAELINTERPRETAZIONE E CRITICA SOCIALE
EDIZIONI LAVORO, 1990, p.
*
WALZER MICHAELSFERE DI GIUSTIZIA
FELTRINELLI, 1987, p. 334
*
WALZER MICHAEL, URBINATICHE COSA SIGNIFICA ESSERE AMERICANI ? A cura di Nadia Urbinati
MARSILIO, 2001, p. 1992
*
WARNER S., GAMBETTA D.LA RETORICA DELLA RIFORMA
EINAUDI, 1994, p. 176
*
WEBER MAXPARLAMENTO E GOVERNO E ALTRI SCRITTI POLITICI
EINAUDI, 1982, p. 290
*
WEIL S.RIFLESSIONI SULLE CAUSE DALLA LIBERTA' E DELL'OPPRESSIONE SOCIALE
ADELPHI, 1992, p. 155
*
WEIL S.PRIMA RADICE
SE, 1990, p. 288
*
WIESEL ELIE, DE SAINT CHERON MICHAELIL MALE E L'ESILIO. 10 ANNI DOPO
BALDINI & CASTOLDI, 2001, p. 302
*
YOUNG - BRUEHL E.HANNAH ARENDT. PER AMORE DEL MONDO 1906 - 1975
BOLLATI BORINGHIERI, 1994, p. 640
*
ZAMAGNI VERA (cur.)POVERTA' E INNOVAZIONI ISTITUZIONALI. Dal Medioevo ad oggi
IL MULINO, 2000, p. 834
*
ZARBO VIVIANASTORIA DEL FAR WEST
NEWTON & COMPTON, 1996, p. 96